Il contenuto della circolare numero è riservato.
Link alla galleria fotografica
I ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado “Montessori -Bilotta” ci hanno regalato un pomeriggio indimenticabile. Un’orchestra composta interamente da giovani musicisti, diretta magistralmente dai docenti di strumento musicale, accompagnata da un numeroso coro di voci bianche, ha saputo trasportarci in un viaggio musicale ricco di storia e significato. Un grande lavoro di sinergia tra scuola secondaria e classi quarte della scuola primaria, dirette dai docenti nell’ambito del Curricolo verticale di istituto e del Progetto di Propedeutica musicale.
Non sono mancate le premiazioni delle eccellenze, degli studenti che si sono distinti nelle competizioni nazionali e internazionali nell’ambito scientifico-tecnologico delle STEM, quali Olimpiadi di Problem Solving, Giochi matematici della Bocconi, ma anche Giochi Studenteschi e Concorsi per giovani musicisti.
A rendere ancora più speciale l’evento, la proiezione di un cortometraggio sulla legalità dal titolo “La collanina d’oro”, realizzato con grande impegno e sensibilità dai ragazzi della classe 5^C del plesso Montessori. Un lavoro intenso, guidato dalla loro maestra Imma Di Taranto, dal noto regista francavillese Alessandro Zizzo e dal giudice Fiorella Palazzo che ci ha onorato della sua presenza fisica e attiva all’interno del corto—per ricordare a tutti noi che la memoria è fondamentale e che la mafia va combattuta ogni giorno.
Le famiglie hanno sostenuto i ragazzi con entusiasmo, donando calore a questo importante momento educativo e civico. Il Secondo istituto comprensivo ringrazia tutti per questa straordinaria testimonianza di impegno, arte e memoria!
Antonella Saponaro
Docente