Il contenuto della circolare numero è riservato.
Un gruppo di docenti del Secondo Istituto Comprensivo ha preso parte a un percorso formativo relativo alla transizione digitale dal titolo “Laboratori di formazione sul campo“, pensato per introdurre e approfondire l’uso della realtà virtuale come strumento didattico d’avanguardia. Il corso, condotto dall’esperto prof. Morosi, ha avuto un taglio fortemente operativo, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare concretamente le potenzialità offerte da questa tecnologia immersiva.
Al centro dell’esperienza formativa l’utilizzo dei visori ClassVR, dispositivi che permettono di accedere a una vasta gamma di ambienti virtuali tridimensionali. Grazie a questi strumenti, gli utenti possono interagire con scenari simulati che stimolano simultaneamente più sensi, dando vita a un’esperienza di apprendimento attiva, creativa e collaborativa. Le attività proposte puntano a rafforzare le competenze digitali degli studenti e promuovere il lavoro di gruppo, offrendo al tempo stesso un nuovo paradigma educativo basato sull’esperienza diretta.
Il programma del corso ha previsto un’introduzione tecnica all’uso dei visori e delle principali funzioni per la navigazione nei mondi virtuali. Successivamente, i docenti hanno esplorato i contenuti della piattaforma che gestisce i dispositivi, con particolare attenzione alle potenzialità offerte da alcune web app compatibili, come Delightex (ex Cospaces) e Thinglink, che consentono anche la creazione autonoma di ambienti immersivi personalizzati.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio obiettivo di favorire l’integrazione delle tecnologie emergenti nella pratica didattica quotidiana, con uno sguardo trasversale alle diverse discipline. Il laboratorio ha rappresentato un’occasione concreta per aggiornare le competenze professionali degli insegnanti e sperimentare un approccio innovativo che potrebbe segnare il futuro dell’educazione.
L’Istituto è dotato di un nuovo laboratorio di Realtà Virtuale e dispone attualmente di 24 visori VR a disposizione di docenti e studenti, a supporto delle attività didattiche e progettuali.
Luoghi
Via Giuseppe Mazzini, n. 2 - Francavilla Fontana (Br)
Ida Rosaria Sgura
Docente