Ai nostri alunni un riconoscimento per la partecipazione alla preziosa esperienza “Cortili Aperti” 2025.

Riconoscimento per gli alunni della scuola secondaria "Bilotta" che hanno partecipato all'edizione 2025 di "Cortili Aperti"

Venerdì 27 giugno 2025 si è svolta presso il Castello Imperiali la cerimonia di consegna degli attestati per l’iniziativa “Cortili Aperti”, alla quale hanno partecipato diversi studenti della Scuola Secondaria di primo grado “Bilotta”.

Il maestro Pietro Balsamo, presidente della Pro Loco, e il professore Mirko Belfiore, insieme all’Amministrazione comunale, hanno espresso parole di gratitudine e di apprezzamento per tutti coloro che si sono messi in gioco e impegnati nell’iniziativa del 25 maggio.

I nostri alunni, affiancati dai docenti, hanno ricevuto con entusiasmo un attestato, che premia la loro dedizione sia nei giorni precedenti, di preparazione, che in occasione dell’iniziativa ufficiale di portata nazionale, tenutasi nell’ultima domenica di maggio.

La concitata fase preparatoria degli alunni partecipanti ha visto impegnati in primis alcuni docenti di Lettere e del Dipartimento di Inclusione della scuola secondaria di primo grado Bilotta; il 25 maggio, presso l’ex Real Collegio Ferdinandeo (attualmente sede della scuola secondaria di primo grado del secondo istituto comprensivo) e presso Palazzo Argentina (ex Circolo cittadino) gli alunni, affiancati dai loro docenti, hanno fatto da ciceroni: i ragazzi sono stati molto apprezzati dai visitatori per le capacità espositive, per disinvoltura e sicurezza durante le visite guidate, e hanno dimostrato di essere dei cittadini consapevoli, interessati e attenti alla cultura della nostra città.

L’esperienza è stata molto arricchente per gli studenti-divulgatori, ma anche proficua per la valorizzazione delle dimore storiche e per la promozione del territorio. I numerosi visitatori, non solo francavillesi, ma provenienti anche dalle zone limitrofe e dal resto del territorio nazionale, hanno potuto apprezzare, grazie agli studenti, le bellezze della città e le notizie storico-culturali correlate. Il tempo a disposizione dei ragazzi, volenterosi e attenti alla buona riuscita dell’iniziativa, è stato limitato, ma le visite sono proseguite fino a tarda ora…con grande entusiasmo e risultati brillanti.

Gli alunni, i veri protagonisti, si sono impegnati in modo lodevole; l’esperienza che hanno vissuto, stimolante e gratificante, ha permesso ad ognuno di loro di sviluppare le competenze comunicative e relazionali, in alcuni casi è stata utile per superare i propri timori e acquisire maggiore autostima.

Dal 25 maggio in poi tutti gli alunni partecipanti osservano con uno sguardo nuovo gli edifici storici e se ne prendono maggiore cura, per il benessere individuale e di tutta la comunità.

Circolari, notizie, eventi correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi le info relative alla Cookies Policy prima di procedere.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Questa sito web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti. Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Cognome, Email, Cookie, Dati di utilizzo, Username, Password. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi. I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Save settings
Cookies settings
Skip to content